Nel mondo dell’ospitalità moderna, dove la concorrenza è sempre più agguerrita e le aspettative degli ospiti continuano a crescere, distinguersi è fondamentale.
Uno degli aspetti spesso sottovalutati ma incredibilmente potenti per migliorare l’attrattiva di una struttura è rappresentato dagli spazi esterni: giardini curati, terrazze panoramiche, aree relax all’aperto e, naturalmente, la piscina.
Non solo un plus estetico, ma un vero strumento di marketing
Gli spazi esterni ben progettati non sono semplici abbellimenti, ma veri e propri strumenti di marketing. Immagini di una piscina che riflette il tramonto o di una colazione servita in un giardino fiorito attirano più clic, più prenotazioni e recensioni più entusiaste. La componente “instagrammabile” di un alloggio oggi conta tanto quanto la comodità della camera.
Relax e benessere: ciò che cercano gli ospiti
Dopo un anno intenso, un weekend o una vacanza non è solo una pausa, ma una vera esperienza rigenerante. Gli ospiti cercano luoghi dove rallentare, leggere un libro all’ombra, fare colazione all’aperto, o rilassarsi a bordo piscina. Questi momenti fanno la differenza tra un soggiorno ordinario e uno memorabile.
La piscina: un’icona del comfort
Se la struttura dispone di una piscina — anche piccola o con vista panoramica — si tratta di un vantaggio competitivo enorme. Non solo eleva la percezione di qualità, ma amplia anche il target: dalle famiglie con bambini alle coppie in cerca di romanticismo, fino ai nomadi digitali desiderosi di un luogo dove alternare lavoro e relax.
Investimento o spesa? Una questione di prospettiva
Molti albergatori o property manager esitano ad investire in spazi esterni perché li vedono come costi. In realtà, si tratta di investimenti ad alto rendimento. Una terrazza ben arredata o una piscina ben tenuta permettono di aumentare il prezzo medio per notte, allungare la stagione di apertura e migliorare il tasso di rioccupazione.
Come valorizzare gli spazi esterni?
Ecco alcuni consigli:
- Illuminazione ambientale: crea magia anche di sera.
- Arredi confortevoli e resistenti: praticità ed estetica vanno a braccetto.
- Elementi naturali: piante, erbe aromatiche, piccoli orti arricchiscono l’atmosfera.
- Zone d’ombra: gazebo, ombrelloni o pergolati per ogni ora del giorno.
- Dettagli di design: cuscini, lanterne, tappeti da esterno.
Conclusione
Gli spazi esterni rappresentano oggi un elemento strategico per aumentare l’appeal e il valore percepito di ogni struttura ricettiva. Investire in giardini, terrazze o piscine significa offrire non solo un letto dove dormire, ma un’esperienza da vivere e ricordare. E su Adhara.rent, siamo pronti ad aiutarti a trasformare ogni angolo della tua struttura in un punto di forza.
Se stai pensando di ristrutturare il tuo hotel, perché non optare per una soluzione con formula noleggio? Contatta esperti del settore per trovare le migliori soluzioni di noleggio e rinnovamento. Con Adhara rent il tuo hotel è sempre nuovo grazie alla innovativa formula del noleggio di arredi ed attrezzature! Contattaci per maggiori informazioni!